16.02.2022
Benelli su Benelli
Docufilm ispirato alla vita del pilota Tonino Benelli il più piccolo dei sei fratelli, fondatori a inizio Novecento della leggendaria casa motociclistica di Pesaro.
16.02.2022
Docufilm ispirato alla vita del pilota Tonino Benelli il più piccolo dei sei fratelli, fondatori a inizio Novecento della leggendaria casa motociclistica di Pesaro.
16.02.2022
Liberamente ispirato alla partita di calcio giocata a Sarnano nel 1944 tra ragazzi del posto e militari dell’esercito occupante, il corto racconta le vicende di Michele, giovane arbitro calcistico incaricato di organizzare la partita, e dei suoi amici Paolo e Giulio.
MyMarche è un progetto di scouting fotografico ad opera del location manager di fama internazionale Giuseppe Nardi.
Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.
Per la Mostra “Prospettiva di vita” ad Expo 2015, Regione Marche ha affidato a Marche Film Commission la consulenza artistica e coordinamento operativo per la realizzazione di 15 filmati tematici presso lo Spazio Regione Marche – Padiglione Italia.
Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.
Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.
Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.
Palazzo delle Marche
Piazza Cavour, 23
60121 Ancona
T 071 9951621
F 071 9951634
E info@fondazionemarchecultura.it