6 dimore in cerca d’autore

Le riprese a Offida del terzo cortometraggio

Il 12 e 13 marzo si sono svolte a Palazzo Bufalari, villa del Cinquecento all’interno della cinta muraria di Offida, le riprese del terzo cortometraggio del progetto “6 dimore in cerca d’autore” – realizzato con il patrocinio di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, che prevede la produzione di 6 cortometraggi, uno in ogni dimora storica della Vallata del Tronto.

Il terzo cortometraggio, dal titolo “Come Monicelli”, racconta la storia di Rosi, anziana offidana malata terminale, che minaccia di lanciarsi dal balcone proprio come fece il grande maestro del cinema italiano Mario Monicelli. Accorsa sul posto, sua figlia Gabriella scopre che questo gesto non è che l’ennesimo “colpo di teatro” di sua madre, donna egoista, burlona e stralunata. Gabriella scoprirà che dietro quella maschera di egocentrismo si nasconde in realtà una donna coraggiosa, che ha dovuto lottare contro le convenzioni e contro la propria famiglia per affermare la sua libertà. “Come Monicelli” è una coinvolgente dramedy in cui si intrecciano dinamiche universali e comuni a tutte le famiglie: i particolari rapporti tra madre e figlia, i litigi e le incomprensioni, la riconciliazione.

Anche questo cortometraggio, come il primo e il secondo del progetto “6 dimore in cerca d’autore”, è stato realizzato coinvolgendo maestranze e professionisti marchigiani. Nello specifico, le tre attrici principali sono Angela Damen nel ruolo di Rosi, Fulvia Zampa che interpreta la tanto odiata sorella Maria e, nel ruolo di Gabriella, figlia di Rosi, l’attrice Roberta Sarti. Si tratta di una coproduzione tra Piceni Art For Job – nella persona di Sandro Angelini – e Sushi Adv. rappresentata da Giordano Viozzi, nel ruolo di produttore esecutivo. La regia è di Giulia Di Battista, la sceneggiatura di Emanuele Mochi.
Il cast tecnico è composto da aiuto regia Attilio Lambiase, DOP – Cristiano Coini, operatore – Alessandro Muscolini, aiuto operatore – Federico Di Chiara, fonico-mix – Michele Conti, trucco – Noemi Montironi, montaggio – Carlo Pulsonetti, costumi – Roberta Spegne, assistente costumi – Camilla Melelli, scenografia – Alessandro Mosconi e Ludovico Gennaro, edizione – Valentina Cicarilli, noleggio MdP – Yuk!Film, ufficio stampa – Laura Ricci, immagine coordinata del progetto “6 dimore in cerca d’autore” – Walter Malavolta, amministrazione – Maurizio Bizzarri, web e social media – Chiara Chiovini.

“6 dimore in cerca d’autore” mette al centro delle sue attività di promozione e valorizzazione le dimore storiche del Piceno, che diventano allo stesso tempo location cinematografiche e protagoniste di itinerari turistico-culturali.

Sui canali Instagram e Facebook @dimoreincercadautore vengono pubblicati regolarmente immagini e video di backstage delle riprese, curiosità, eventi itinerari e brevi excursus storici sulle dimore e le famiglie che ne custodiscono identità e bellezza. Per ulteriori informazioni e approfondimenti si può visitare www.dimoreincercadautore.it.

Nel team del progetto complessivo sono presenti quattro diversi sceneggiatori, sei diversi registi e numerose maestranze locali, con il supporto della Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, e con la collaborazione del Comitato Autori e Professionisti Cinema Marche.
Importanti partner di progetto sono CNA Cinema e Audiovisivo Marche, l’associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Marche, l’Associazione Garden Club La Marca Verde, e la web TV culturale Piceni TV.

Il progetto “6 dimore in cerca d’autore” è cofinanziato dal POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 8 – INTERVENTO 23.1.2 – Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione – AREA SISMA – IMPRESE AGGREGATE – id 18964.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


16.09.2023

Casting Call per serie Tv Rai su Leopardi di Sergio Rubini

Mercoledì 20 e giovedì 21 settembre p.v., dalle ore 15.30 alle 20.00 presso la sede della GUASCO in via Martiri della Resistenza 30 ad Ancona si svolgerà un CASTING per la ricerca di COMPARSE e FIGURAZIONI SPECIALI per la serie tv in due puntate Giacomo Leopardi, vita e amori del Poeta. La serie, prodotta da […]

“6 dimore in cerca d’autore” alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

I cortometraggi del progetto “6 dimore in cerca d’autore” sono stati presentati alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ieri 2 settembre presso lo Spazio Gazebo delle prestigiose Giornate degli Autori. Il progetto si articola in sei cortometraggi narrativi con la produzione di Sandro Angelini di Piceni Art For Job, produzione esecutiva a cura di Yuk!Film di Damiano Giacomelli e Sushiadv. di Giordano Viozzi, distribuzione a cura di Cattive Distribuzioni e coordinamento Dimore Storiche a cura di Stefania Pignatelli.

Evento “Le Marche in Mostra” – successo per le Marche a Venezia

Sono state presentate ieri, 1 settembre 2023, nella prestigiosa location dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior, presso la 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia alcune delle opere marchigiane di prossima uscita in una sala gremita di pubblico. Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha inviato un video saluto che ha aperto l’incontro, ringraziando tutti coloro […]

Le Marche in Mostra a Venezia

1 SETTEMBRE 2023, ORE 16.10 – LE MARCHE IN MOSTRA PRESSO L’ITALIAN PAVILION, HOTEL EXCELSIOR Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli sarà presente all’80ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Marche Film Commission per presentare i progetti in corso di realizzazione nel territorio. Le produzioni regionali vincitrici dell’avviso pubblico di sostegno alla promozione […]

Scrivici:

    * Campi Obbligatori