Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset
Le serie tv "Balene" e "Alex Bravo - Poliziotto a modo suo", girate nella Regione in anteprima all’Italian Global Series Festival
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival,la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in quanto vincitrici dei bandi.
Gli attori Marco Bocci e Federica De Benedittis sul set.
«Le Marche protagoniste al Festival con ben due fiction che saranno i campioni di Rai e Mediaset del prossimo autunno: “Balene” con Veronica Pivetti e Carla Signoris che andrà in onda su Rai 1 in prima serata e “Alex Bravo – Poliziotto a modo” suo con Marco Bocci come protagonista che verrà trasmesso sempre in prima serata su Canale 5 – dichiara Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – Due produzioni girate interamente nella nostra Regione che hanno fatto base rispettivamente ad Ancona e a Senigallia e realizzato riprese in tantissimi Comuni del territorio, con il coinvolgimento di numerose figurazioni speciali e comparse e di molti professionisti locali. Due grandi vetrine per promuovere la bellezza e il patrimonio culturale della nostra Regione che daranno visibilità e riconoscibilità al territorio, siamo davvero molto soddisfatti».
Balene: la storia di un’amicizia girata nella Riviera del Conero
Balene diretta da Alessandro Casale è una Coproduzione Rai Fiction e Fastfilm Srl, annovera nel cast Veronica Pivetti, Carla SignorisGiorgio Tirabassi, Paolo Sassanelli, Laura Adriani e Filippo Scicchitano. All’Italian Global Series Festival di Riccione è stato presentato alla stampa, in anteprima, il trailer della fiction, alla presenza degli attori del regista e della produzione.
Le attrici Carla Signoris e Veronica Pivetti a IGS Festival
Balene è la storia di due amiche di lunga data, Evelina (Veronica Pivetti) e Milla (Carla Signoris) che si ritrovano dopo anni di lontananza in seguito alla morte di una loro terza compagna, una ricercatrice innamorata delle balene. Insieme, cercheranno di far luce sul mistero legato alla sua scomparsa.
Una commedia drammatica che mescola ironia, emozione e mystery, portando sullo schermo temi quali l’amicizia, le differenze culturali e il coraggio di reinventarsi a sessant’anni. La storia tratta dall’omonimo romanzo, scritto da Barbara Cappi e Grazia Giardiello, autrici anche del soggetto e coautrici della sceneggiatura.
Le protagoniste sul set ad Ancona con il regista Alessandro Casale
La serie, che andrà in onda in prima serata su Rai 1, il prossimo autunno è stata girata interamente nella Regione in particolare nella Provincia di Ancona tra il centro di Ancona, il Monte Conero, Portonovo, Falconara Marittima, Osimo, Sirolo e Jesi.
Le riprese si sono svolte dal 18 ottobre 2024 all’8 febbraio 2025, per un totale di 81 giorni e hanno coinvolto 47 maestranze marchigiane e centinaia di figurazioni e comparse locali.
Alex Bravo – poliziotto a modo: in onda in prima serata su Canale 5 il prossimo autunno
Proiettati al Festival in anteprima anche i primi due episodi della serie Alex Bravo. Poliziotto a modo suo diretta dal regista anconitano Beniamino Catena (già firma di Squadra antimafia, Doc – Nelle tue mani e prossimo a girare Mare fuori 6 ) che vede protagonista Marco Bocci nel ruolo di Alex Bravo, insieme a Federica De Benedittis e Elvira Camarrone.
Sul set di “Alex Bravo – Poliziotto a modo suo”
Una produzione Film Srl in coproduzione con RTI Mediaset che ha coinvolto nelle riprese durate ben 121 giorni, 71 professionisti marchigiani e centinaia di figurazioni e comparse locali nelle città di: Senigallia in particolare nei suggestivi e iconici Palazzetto Baviera e Rotonda a mare, Ancona, Jesi, Montemarciano, Fano, Pesaro e Porto Recanati.
La fiction, mescola azione, commedia e indagine personale, sulle vicende di Alex Bravo (Marco Bocci) un ispettore di polizia brillante, ma decisamente disordinato nella vita privata: un inguaribile playboy che deve districarsi tra casi quotidiani e una misteriosa accusa di omicidio rivolta alla sua ex.
Gli attori sul set alle Marmitte dei Giganti (PU)
«Portare due serie così importanti in anteprima a un festival internazionale come l’Italian Global Series Festival significa consolidare il ruolo delle Marche come territorio film-friendly e competitivo nel panorama nazionale – aggiunge Francesco Gesualdi, direttore di Marche Film Commission – Dietro a questi risultati c’è un lavoro capillare di coordinamento, supporto logistico e relazioni con le produzioni. La qualità delle location, la professionalità delle maestranze marchigiane, la disponibilità e l’attenzione delle amministrazioni locali e l’efficacia degli strumenti regionali hanno permesso di attrarre produzioni di altissimo profilo. È un segnale forte di come l’audiovisivo possa essere motore di sviluppo culturale ed economico per il nostro territorio».
Film GuideConsulta l'archivio delle opere audiovisive
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
FMCFondazione Marche Cultura
Production GuideRicerca le professionalità locali e le imprese di settore per le tue produzioni
Location GuideRicerca le location della regione Marche per le tue produzioni
Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]
Dall’8 luglio al 9 agosto, nella città di Fano torna ad accendersi la magia del cinema con i capolavori della Settima Arte perfettamente restaurati. La sesta edizione di CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi, della […]
Chiara Malerba non è solo un’esercente cinematografica, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città di Ancona, che continua a credere nella magia collettiva del grande schermo. Con passione e ostinazione, Malerba gestisce due sale simbolo della città dorica – il Cinema Azzurro e il Cineteatro Italia – trasformandole in luoghi […]
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]
Dal solstizio d’estate all’ultimo raggio di settembre, l’Arena Bazzani di Porto San Giorgio si trasforma in un grande schermo sotto le stelle con la rassegna estiva “Ti Porto al Cinema”, promossa dal Comune e dal Circolo Metropolis in collaborazione con Marche Film Commission. I due registi saranno ospiti per presentare il loro ultimo film, Francesca […]
Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]