Nascono i nuovi canali social di Marche Film Commission

Il settore della Fondazione Marche Cultura dedicato al cinema e all’audiovisivo avrà, da oggi, due canali social dedicati, Facebook e Instagram, attraverso i quali comunicare in maniera più diretta e informale le attività svolte, i progetti in corso di svolgimento e le opportunità per chi lavora nel cinema.

Una nuova veste grafica

Dal punto di vista grafico, come come avvenuto già per il sito www.filmcommissionmarche.it, è stato pensato un restyling che ponesse l’accento sulla rinata dinamicità di Marche Film Commission. Il logo ufficiale, a colori e con l’immagine del Duca Federico da Montefeltro, rappresenta la nostra storia e il legame con il territorio marchigiano. Il nuovo logo social, rosa e bianco, mantiene i tratti di quello a colori ma si adatta a una visione più globale e contemporanea.

Contenuti social a portata di tutti

Su Facebook e Instagram, cercando gli account @marchefilmcommission, sarà possibile trovare in maniera semplice e immediata:

  • una serie di informazioni e novità sui bandi regionali dedicati al cinema e all’audiovisivo;
  • le migliori location per girare film nelle Marche;
  • i protagonisti del cinema marchigiano e italiano;
  • i film attualmente girati nelle Marche e i progetti già conclusi;
  • curiosità, anteprime, backstage e tanto altro ancora.

Soprattutto, i nuovi canali social dedicati al cinema delle Marche saranno uno spazio di condivisione per tutti gli amanti del cinema italiano e internazionale, dove potersi confrontare su temi di attualità, rilanciare proposte e ricevere informazioni specifiche sugli argomenti d’interesse del settore. Una nuova maniera di accorciare lo spazio di contatto con l’organismo ufficiale preposto alla gestione e alla promozione di ogni forma di opera audiovisiva nelle Marche. 

Una nuova occasione per conoscere più da vicino l’emozionante settore del cinema delle Marche!

Clicca sulle icone social per vedere gli account Facebook e Instagram di Marche Film Commission:

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


L’attore Nicola Nocella nelle Marche con il suo ultimo film

Un viaggio tra due sponde del Mediterraneo, una storia d’amore che diventa confronto culturale, una commedia che fa ridere e pensare. “La settimana senza Dio“, l’ultima opera del regista italo-tunisino Mourad Ben Cheikh, arriva nelle Marche con due date speciali e un ospite d’eccezione: Nicola Nocella, protagonista del film, che sarà presente in sala per […]

L’umorismo surreale di Valerio Lundini a Recanati

La seconda stagione di Faccende Complicate, il programma originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prosegue il suo viaggio tra inchieste improbabili e ironia intelligente con due nuovi episodi disponibili dal 17 aprile su RaiPlay. Alla guida c’è sempre Valerio Lundini, autore, regista e protagonista di una delle proposte più originali del panorama digitale italiano. […]

Shorts for My Future 2024: annunciati i vincitori

Francesco Bovara e Giovanni Merlini vincono con “Forza e coraggio” il premio di sviluppo di Shorts for My Future 2024, progetto co-organizzato da Dorico International Film Festival (ex Corto Dorico Film Fest), Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission in collaborazione con Accademia del Cinema Renoir, Road to Pictures Film APS con la direzione artistica […]

Casting Call: generici e piccoli ruoli per “La bambina di Chernobyl”

Guasco srl, società di produzione cinematografica e service per cinema e audiovisivi, organizza in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission un CASTING per individuare comparse e attori per il film “La bambina di Chernobyl“. Il casting avrà luogo Giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 09:00 alle 14:00 presso il Centro Polifunzionale di […]

Cinema e Marche protagonisti a Roma: sala gremita e visioni per il futuro

Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha presentato a Roma, a Palazzo Brancaccio, le opportunità che la Regione Marche offre al mondo dell’audiovisivo, alla presenza di tutti i principali professionisti del settore cinematografico e televisivo. “Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria. – Ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche […]