06.09.2023

Addio a Giuliano Montaldo – il cinema italiano in lutto

Marche Film Commission si unisce al cordoglio di tutto il mondo del cinema italiano nell'apprendere la notizia della scomparsa di Giuliano Montaldo.

Il grande attore, regista e sceneggiatore italiano si è spento ieri 5 settembre all’età di 93 anni dopo una lunga carriera che vanta ben 70 anni di cinema e 43 film.

Montaldo ha iniziato la propria carriera come attore teatrale e ha poi esordito nel cinema all’inizio degli anni ’50 passando alla regia nel 1961 con “Tiro al Piccione”. Fra i tanti premi e le onorificenze ricevute ricordiamo la Palma d’Oro ricevuta a Cannes nel 1971 per il suo “Sacco e Vanzetti” e il David di Donatello nel 2017 come migliore attore non protagonista per il film “Tutto quello che vuoi” di Francesco Bruni. Un cinema d’impegno civile e politico il suo, che ha portato avanti anche all’interno delle istituzioni ricoprendo la carica di presidente di Rai Cinema e presidente dell’Accademia del Cinema italiano – premi David di Donatello.

Grande appassionato di musica lirica, è artista poliedrico che si è dedicato anche alla regia di opere liriche.

Nelle Marche è stato recentemente ricordato con un evento speciale sul cinema italiano della 56ª Mostra Internazionale del nuovo cinema di Pesaro che nel 2020 aveva celebrato i 90 anni di età. Qui una bellissima intervista realizzata per l’occasione a Montaldo.

Foto di copertina: G. M. Ireneo Alessi (Sinix Lab) CC BY-SA 2.0

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Leopardi & Co” in anteprima assoluta a Recanati

Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]

Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]