“Alex Bravo, poliziotto a modo suo” – iniziano le riprese a Senigallia con Marco Bocci
Sono partite oggi, 5 febbraio, le riprese di una nuova serie televisiva, destinata alla prima serata di Canale 5. La fiction, prodotta da 11 Marzo Film Srl in coproduzione con RTI/ Mediaset, e con il supporto della Marche Film Commission, sarà girata interamente nelle Marche ed avrà Senigallia come sua location principale.
La nuova serie televisiva avrà come protagonista un ispettore di polizia, geniale nella risoluzione dei vari casi, ma allo stesso tempo molto disordinato nella vita privata, e sarà interpretato dall’attore Marco Bocci. Il progetto che sarà diretto dal regista Beniamino Catena, marchigiano ed innamorato della sua terra, prevede una lavorazione di 21 settimane di riprese, e sarà una serie totalmente nuova nei contenuti nonché piacevole, leggera ed anche divertente in molte circostanze.
La Rotonda a Mare di Senigallia. Foto di William Pettinelli
La location principale sarà il “Commissariato di Senigallia”, ovvero il suggestivo ed iconico Palazzetto Baviera, concesso alla produzione dal Comune di Senigallia per la realizzazione delle scene. La troupe, composta da 60 persone circa, alloggerà a Senigallia per tutto il periodo delle lavorazioni. Oltre al Palazzetto Baviera, le riprese coinvolgeranno alcune strade della città, abitazioni private, locali e ristoranti noti ed altri luoghi storici, come il Foro Annonario e la Rotonda a mare.
Anche le spiagge di Senigallia, nel primo periodo estivo (maggio/giugno) saranno coinvolte nelle riprese, al fine di valorizzare al massimo lo splendido litorale marchigiano e mostrare la bellezza dei luoghi. Oltre Senigallia, la fiction coinvolgerà altri comuni delle Marche fra i quali Ancona, Sirolo, Numana, Morro D’Alba, Jesi ed altri ancora in via di definizione.
“Mentre in queste settimane va in onda su Canale 5 la serie I magnifici 5 con Raoul Bova, girata nella Riviera del Conero, parte una nuova importante produzione made in Marche destinata alle reti Mediaset – commentano il presidente di Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini, e il responsabile di Marche Film Commission Francesco Gesualdi – Una nuova opportunità per mettere in vetrina le bellezze delle nostre terre, che certamente un autore marchigiano come Beniamino Catena saprà valorizzare al meglio”.
Immagine di copertina di Lorenzo Sgalippa
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]
Dall’8 luglio al 9 agosto, nella città di Fano torna ad accendersi la magia del cinema con i capolavori della Settima Arte perfettamente restaurati. La sesta edizione di CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi, della […]
Chiara Malerba non è solo un’esercente cinematografica, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città di Ancona, che continua a credere nella magia collettiva del grande schermo. Con passione e ostinazione, Malerba gestisce due sale simbolo della città dorica – il Cinema Azzurro e il Cineteatro Italia – trasformandole in luoghi […]
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]
Dal solstizio d’estate all’ultimo raggio di settembre, l’Arena Bazzani di Porto San Giorgio si trasforma in un grande schermo sotto le stelle con la rassegna estiva “Ti Porto al Cinema”, promossa dal Comune e dal Circolo Metropolis in collaborazione con Marche Film Commission. I due registi saranno ospiti per presentare il loro ultimo film, Francesca […]
Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]