19.07.2023

Ci lascia Andrea Purgatori, un protagonista del giornalismo e del cinema italiano

Marche Film Commission si unisce al cordoglio per la perdita di un grande protagonista del cinema italiano. Il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori si è spento oggi all'età di 70 anni.

Giornalista d’inchiesta dagli anni ’70, era famoso per aver seguito da vicino le vicende internazionali e nazionali di terrorismo come il caso Aldo Moro e la strage di Ustica. E’ stato a lungo particolarmente impegnato anche nel reportage di guerra.

Grande sceneggiatore per il cinema e la televisione, il suo più importante successo è stato sicuramente Il muro di gomma (1991) dedicato alla sua inchiesta sulla strage di Ustica, per il quale ha ricevuto il Nastro d’Argento nel 1992 per il miglior soggetto. Ha conseguito anche il Globo d’oro 1994 per la miglior sceneggiatura con Il giudice ragazzino e nel 2009, con Marco Risi e Jim Carrington, si è aggiudicato il premio Sergio Amidei per la miglior sceneggiatura internazionale con il film Fortapàsc.

Non solo sceneggiatore ma anche attore: ha partecipato a numerosi episodi della serie cult “Boris” e nei film di Carlo Verdone Posti in piedi in paradiso (2012) e L’abbiamo fatta grossa (2016) e nei film di Alessandro Aronadio Due vite per caso (2010) e Orecchie (2016) e nella serie televisiva 1993 (2017).

Ha curato inoltre numerosi programmi per la televisione tra i quali ricordiamo Atlantide, per il quale riceve il Premio Flaiano 2019 come miglior programma culturale.

La cultura e il cinema italiana perdono oggi un interprete di grande livello e sensibilità.

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Leopardi & Co” in anteprima assoluta a Recanati

Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]

Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]