News/Film


03.03.2025

Rocco Siffredi al Festival Tipicità il 9 marzo

L’attore sarà protagonista dell’incontro organizzato da Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission “Cinema, OnlyFans e i pericoli della rete: incontro con Rocco Siffredi” Rocco Siffredi è l’atteso ospite della Fondazione Marche Cultura Marche  Film Commission alla XXXIII edizione del Festival Tipicità, domenica 9 marzo alle ore 16, a Fermo per l’incontro pubblico “Cinema, OnlyFans e […]

28.02.2025

Al via What’s Up Doc!, laboratorio di sviluppo per film documentari

In presenza da sabato 1 marzo e online su sviluppocinema.it COMUNICATO STAMPA – What’s Up Doc! ha ottenuto un enorme successo in termini di iscrizioni, con oltre 480 candidati da tutta Italia e dall’estero (Germania e Spagna) che hanno sottoposto 166 concept di documentari. Sono stati selezionati 10 concept e i 15 partecipanti al laboratorio, […]

18.02.2025

Orientamento con il regista Ogiva al Liceo Artistico di Jesi

COMUNICATO STAMPA – Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm La voce e il Volto (2025) di Gabriele Ogiva, offrendo uno sguardo approfondito sull’universo del cinema. L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista […]

28.01.2025

Fabio De Luigi ad Ancona il 30 gennaio al cinema Goldoni

L’attore e comico Fabio De Luigi è atteso ad Ancona, giovedì 30 gennaio alle ore 20.30 al cinema Goldoni per un incontro con il pubblico, in apertura della proiezione del suo nuovo film “ 10 giorni con i suoi”. Fabio De Luigi, accompagnato dai gestori del Cinema Saverio e Stefano Smeriglio, verrà introdotto da Andrea […]

09.04.2024

Francesco Gesualdi confermato alla guida di Marche Film Commission

Il Consiglio di amministrazione di Fondazione Marche Cultura ha approvato il bilancio consuntivo 2023 e quello di previsione 2024. Nel corso della stessa seduta, è stata approvata la conferma dell’incarico di responsabile di Marche Film Commission a Francesco Gesualdi. La sua collaborazione proseguirà per un altro biennio, fino ad aprile 2026.

21.12.2023

Protocollo d’intesa cineturismo – Comuni della Vallesina

È stato siglato il 20 dicembre a Jesi il protocollo d’intesa tra i comuni della Vallesina, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, CNA Cinema e Audiovisivo Marche, Fondazione Pergolesi-Spontini, Istituto Marchigiano di Enogastronomia e Unpli Proloco Marche, per sostenere e promuovere il cineturismo in Vallesina.

Progetti:


Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.