Ieri 11 giugno, Ascoli Piceno ha potuto "abbracciare" in una giornata piena di energia ed entusiasmo, gli attori e gli autori di Mare Fuori, la serie di grande successo, prodotta da Rai e Picomedia, che appassiona tante e diverse generazioni di spettatori.
L’evento, ideato e voluto dal Notaio Francesca Filauri, è stato organizzato dal Circolo Cultural-mente Insieme e da Ascoli Musei e promosso dal Comune di Ascoli Piceno con il sostegno di Fondazione Marche Cultura.
Finissage della Mostra | Interventi istituzionali e riflessioni sul tema
La giornata ha avuto inizio con la visita privata alla mostra “Tra luci ed ombre” al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, seguita da un confronto con gli acclamati giovani attori Giacomo Giorgio (Ciro), Nicolò Galasso (Pirucchio), Giovanna Sannino (Carmela), Antonio d’Aquino (Milos) e Artem Tkachuk (Pino). Presenti sul palco anche gli autori della serie Cristiana Farina e Maurizio Careddu.
L’introduzione del dibattito ha visto la partecipazione del Sindaco del Comune di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’On. Lucia Albani, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Monica Acciarri, Consigliera Regione Marche, Andrea Agostini Presidente Fondazione Marche Cultura, Pietro Celani, Presidente AMAT, Pio Mancini, Comandante della casa circondariale Ascoli Piceno, Annagrazia Di Nicola, Garante dei diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza, Stefano Papetti, curatore della mostra “Tra luci e ombre”.
Incontro con gli attori della serie Mare Fuori
Il secondo momento della giornata si è svolto in Piazza del Popolo, il “salotto delle Marche”, con la partecipazione di migliaia di persone che hanno acclamato i protagonisti della serie e insieme a loro hanno potuto ridere, cantare e condividere i momenti più importanti delle tre stagioni attraverso clip video e testimonianze.
Il pubblico ha ricevuto, a sorpresa, anche due videomessaggi da parte di Matteo Paolillo (Edoardo nella serie) e Clara Soccini (Crazy J) che non hanno potuto partecipare di persona all’evento.
Massimiliano Ossini ha presentato l’incontro e intervistato i ragazzi del cast e gli autori che hanno raccontato i loro personaggi, i rapporti fra il cast e quanto questa esperienza li abbia cambiati profondamente, in un susseguirsi di battute, improvvisazioni e ma anche di riflessioni profonde che hanno entusiasmato il pubblico di Ascoli.
“La vita fuori”. Lo sguardo oltre l’errore
L’appassionante giornata dedicata alla serie televisiva di Mare Fuori si è conclusa al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con un momento di riflessione e dialogo fra le istituzioni e i protagonisti e autori della serie dedicato alle politiche sociali per i giovani e alla speranza di una seconda possibilità.
Presenti Marco Fioravanti, Sindaco del Comune di Ascoli Piceno, Mario Tassi, Presidente di Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Sen. Andrea Ostellari, Sottosegretario di Stato alla Giustizia, On. Giorgia Latini, Vicepresidente Commissione Cultura, S.E. Monsignor Giampiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno. Ha moderato l’intervento la giornalista Paola Severino Melograni.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]
Dall’8 luglio al 9 agosto, nella città di Fano torna ad accendersi la magia del cinema con i capolavori della Settima Arte perfettamente restaurati. La sesta edizione di CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi, della […]
Chiara Malerba non è solo un’esercente cinematografica, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città di Ancona, che continua a credere nella magia collettiva del grande schermo. Con passione e ostinazione, Malerba gestisce due sale simbolo della città dorica – il Cinema Azzurro e il Cineteatro Italia – trasformandole in luoghi […]
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]
Dal solstizio d’estate all’ultimo raggio di settembre, l’Arena Bazzani di Porto San Giorgio si trasforma in un grande schermo sotto le stelle con la rassegna estiva “Ti Porto al Cinema”, promossa dal Comune e dal Circolo Metropolis in collaborazione con Marche Film Commission. I due registi saranno ospiti per presentare il loro ultimo film, Francesca […]
Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]