chiuso

Bando di Sostegno

21.12.2016

La Fondazione Marche Cultura intende procedere alla formazione di un elenco di operatori economici cui attingere, nel pieno rispetto dei principi generali di cui al D.Lgs. 50/2016, per le procedure di affidamento di contratti di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria che verranno espletate nel corso del 2017, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a).

chiuso

Bando di Sostegno

15.09.2015

Incontri di pitching tra RAI e produttori e autori delle diverse regioni italiane, progettati e realizzati da Italian film commission attraverso l’articolazione delle film commission regionali.

chiuso

Bando di Sostegno

13.04.2015

Avviso di indagine di mercato finalizzata all’individuazione di operatori economici con i quali avviare una procedura negoziata per l’acquisizione di riprese video fotografiche aeree.

Progetti:


L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.

Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.