“Colpa dei sensi”, la nuova fiction Mediaset girata nelle Marche
Una grande storia d’amore diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi con Gabriel Garko e Anna Safroncik. Le Marche protagoniste tra arte, natura e passione.
Sono terminate le riprese della nuova fiction “Colpa dei sensi”, diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi e interpretata da Gabriel Garko e Anna Safroncik. La serie, composta da sei episodi da 50 minuti, sarà trasmessa prossimamente su Canale 5 in tre prime serate.
Scritta da Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Graziano Diana e Matteo Bondioli, la fiction è una coproduzione RTI – Compagnia Leone Cinematografica, realizzata con il supporto di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.
Una grande storia d’amore e di mistero
Al centro del racconto c’è la vita apparentemente tranquilla dei coniugi Laura (Anna Safroncik) ed Enrico (Tommaso Basili), sconvolta dal ritorno ad Ancona di Davide (Gabriel Garko). L’uomo, ex fidanzato di Laura e miglior amico di Enrico, aveva deciso di lasciare la città in seguito alla tragica morte di sua madre per mano del padre, a suo tempo condannato e incarcerato. Il dubbio che il genitore non fosse il reale colpevole porta Davide a cercare nuove risposte sia nel passato, complicato da decifrare, sia nel presente in cui ormai tante cose sono cambiate.
Gli attori Anna Safroncik e Gabriel Garko sul set marchigiano di “Colpa dei sensi”
Laura lo aiuta, lo supporta, rivive con lui vecchie emozioni. La loro vicinanza farà riaccendere una passione mai sopita, mettendo in moto una serie di eventi inaspettati, dove segreti e verità nascoste verranno alla luce, con l’aiuto di Tommaso (Francesco Venditti), brillante poliziotto e marito di Viola (Giorgia Würth), la migliore amica di Laura.
Le Marche, un set autentico per una storia vera
«È una grande storia d’amore tormentata tra Gabriel Garko e Anna Safroncik, una coppia di successo che abbiamo già diretto nella serie “Se potessi dirti addio” – ha spiegato Simona Izzo – “Colpa dei sensi“, lo dice il titolo, è una narrazione dominata dai sensi che affonda le sue radici in una storia vera, accaduta circa trent’anni fa ad una persona a me vicina. Cercavamo un territorio altrettanto autentico, ricco di ambientazioni belle e diverse che abbiamo trovato nelle Marche, una regione a cui mi sono sentita subito di appartenere, dove abbiamo scoperto anche tanti bravi attori locali da affiancare al cast principale.»
Il valore produttivo e umano del territorio
«Ho conosciuto le Marche in vacanza, le ho scoperte come una grande scenografia a cielo aperto dove puoi lavorare in location vicine e diversissime, dal mare alla montagna attraversando paesaggi, storia, arte e tradizioni di notevole spessore culturale e di grande bellezza. Qui, oltre ad una calorosa accoglienza, abbiamo trovato anche una grande professionalità nelle maestranze locali, un valore fondamentale per una produzione» ha aggiunto Ricky Tognazzi.
Il set di “Colpa dei sensi” all’interno del Teatro dell’Aquila di Fermo.
La fiction è stata girata tra la primavera e l’estate per circa otto settimane, tra preparazione e riprese non continuative a causa di uno stop forzato dovuto ad un infortunio di Gabriel Garko.
Le parole dei protagonisti
«Purtroppo l’infortunio mi ha costretto ad abbandonare temporaneamente il set , ma siamo riusciti comunque a finire le riprese con successo e nei tempi previsti. Nella serie interpreto la parte di Davide, un militare, un colonnello che ritorna nel suo paese natio per vendere la casa di famiglia e che per una serie di motivi cambia completamente i suoi piani. In questa regione ho parecchi amici e vengo spesso, è un territorio ancora tutto da scoprire che offre un bel mare, una cucina ottima e la compagnia di persone molto piacevoli» ha raccontato Gabriel Garko.
Gabriel Garko sul set di “Colpa dei sensi”, sullo sfondo le colline marchigiane
«Attraverso il mio personaggio scopriamo il senso di colpa: Laura è una donna complessa che vive con grande passione e contraddizione un’intensa storia d’amore. Conosco questi bellissimi luoghi, sono figlia di artisti, madre ballerina e padre tenore, entrambi si sono esibiti allo Sferisterio di Macerata, e anche io da bambina sono salita su quel meraviglioso palcoscenico. “Colpa dei sensi” è una serie complessa che ha bisogno del supporto del territorio intorno e questa è una regione ricca di energia, c’è una magia che si percepisce nell’aria e si sentirà anche nella fiction» ha aggiunto l’attrice ucraina Anna Safroncik.
Le Marche protagoniste su Canale 5
La serie è ambientata e girata in alcuni dei luoghi più suggestivi della regione: Fermo, Porto San Giorgio, Ancona, Genga, Fabriano e Fossombrone.
Da sinistra:iIl Presidente di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission Andrea Agostini, i registi Simona Izzo e Ricky Tognazzi, gli attori Gabriel Garko e Anna Safroncik.
«La fiction è una nuova straordinaria promozione delle Marche su Canale 5, dove i nostri paesaggi e preziosi gioielli artistici diventano protagonisti. Un’immagine tra tutte: vedere in tv Anna Safroncik all’interno della magnificenza del Teatro dell’Aquila mentre spiega a dei bambini la storia e il nome del Teatro è un perfetto biglietto da visita per tutto il territorio. Trenta sono state le maestranze locali che hanno avuto il privilegio di lavorare nella propria terra vicino casa, oltre duecentocinquanta le persone, tra attori, figurazioni speciali e comparse coinvolte nelle riprese per circa otto settimane di produzione, con una ricaduta economica concreta sull’intera comunità» ha dichiarato Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission.
Un racconto che unisce emozione e territorio
Con Colpa dei sensi, le Marche tornano a essere protagoniste sul piccolo schermo, confermandosi set ideale per produzioni di qualità, capaci di unire emozione, arte e paesaggio.
Una promozione straordinaria per la regione, che ancora una volta si afferma come destinazione cinematografica d’eccellenza, dove la bellezza diventa racconto e il racconto diventa identità.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
FMCFondazione Marche Cultura
Location GuideRicerca le location della regione Marche per le tue produzioni
Digital Media Teamper lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale
Film GuideConsulta l'archivio delle opere audiovisive
Sono terminate le riprese della nuova fiction “Colpa dei sensi”, diretta da Simona Izzo e Ricky Tognazzi e interpretata da Gabriel Garko e Anna Safroncik. La serie, composta da sei episodi da cinquanta minuti, sarà trasmessa prossimamente su Canale 5 in tre prime serate. Scritta da Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Graziano Diana e Matteo Bondioli, la fiction è una coproduzione RTI – Compagnia Leone Cinematografica, realizzata con il supporto di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura.
Un ritorno atteso e speciale: Giuseppe Piccioni, regista e sceneggiatore originario di Ascoli Piceno, torna nelle Marche per due serate di proiezione e dialogo con il pubblico. Martedì 3 ottobre ad Ancona (Cinema Teatro Italia) e mercoledì 4 ottobre ad Ascoli (Cinema Odeon) presenterà "Zvanì", la sua nuova serie prodotta da Rai Fiction con Academy 2 e dedicata alla vita e all’opera di Giovanni Pascoli, già accolta con entusiasmo alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Damiano Giacomelli (Tolentino, 1983) è regista e produttore, fondatore nel 2014 della casa di produzione YUK! Film. Tra i suoi lavori più noti il lungometraggio "Castelrotto" (2019) e i cortometraggi "La strada vecchia" e "Spera Teresa", premiati in festival nazionali e internazionali. È inoltre tra i fondatori di Officine Mattòli.
Applauditissimo, il documentario parteciperà ai prossimi Festival di cinema italiani ed internazionali Presentato a Fabriano Memorie di Carta, il nuovo documentario che racconta la storia illustre delle Cartiere di Fabriano e della sua comunità. Applauditissimo, il toccante docufilm di 60 minuti, prodotto da Silvia Innocenzi e Giovanni Saulini per Alfa Multimedia, scritto dalla regista Francesca […]
Balene, in prima visione su Rai1 dal 21 settembre, ha battuto gli altri canali del prime time con il 19,4% di share e 2.781.000 spettatori. Grande successo per la proiezione in anteprima nazionale della prima puntata della nuova serie Tv Balene girata tutta nelle Marche, centinaia di spettatori hanno accolto calorosamente il cast all’auditorium della […]
Un docufilm che racconta la tradizione e la magia della produzione cartaria. "Memorie di carta" è presentato in anteprima domenica 21 settembre nel complesso storico delle Cartiere Miliani Fabriano.