I giardini della Meraviglia – Uno Mattina in Famiglia approda a Recanati per scoprire i giardini più belli della città e in particolare il giardino privato di Giacomo Leopardi

Sabato 20 aprile abbiamo fatto tappa a Recanati per assistere alle riprese della rubrica “I Giardini della Meraviglia”, ideato da Michele Guardì per il programma Uno Mattina in Famiglia. La rubrica, presentata da Paolo Notari, racconta i giardini più belli d’Italia. Da nord a sud, la troupe viaggia alla ricerca degli scenari che rappresentano uno dei beni storico-culturali più caratteristici d’Italia.

Recanti ci ha accolto nella piazzuola del “Sabato del villaggio” sulla quale si affaccia Palazzo Leopardi, l’edificio che ha visto i natali del grande poeta Giacomo Leopardi e che dal 1200 ospita la famiglia dei Conti Leopardi. Il Palazzo, attuale residenza dei discendenti del Poeta, offre percorsi di visita aperti al pubblico, dove è possibile scoprire l’anima di Leopardi e immergersi nelle sue celebri liriche.

La prima parte della rubrica è stata registrata proprio all’interno di Casa Leopardi. Qui si trova il prezioso giardino dove il poeta si intratteneva a giocare da piccolo con i suoi fratelli e sul quale si affaccia la finestra della sua camera privata.

All’interno siamo stati accolti dalla Contessa Olimpia Leopardi che, intervistata da Paolo Notari, alle telecamere di Rai Uno ha raccontato l’importanza che il giardino ha sempre ricoperto per la storia della sua famiglia e in particolare ha ricordato i momenti significativi che lo legano all’opera del poeta de L’Infinito. È stato un momento molto emozionante poter ripercorrere, anche attraverso i ricordi più intimi della famiglia Leopardi, i luoghi di vita di uno tra i più considerevoli esponenti della letteratura italiana.

Presto potremo vedere l’intera puntata, dedicata ai giardini di Recanati. Seguiteci e vi faremo sapere quando sarà messa in onda su Rai Uno!

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


“Leopardi & Co” in anteprima assoluta a Recanati

Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]

Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]