Alla scoperta delle Marche con il film “A se stesso”

Primo ciak a Senigallia per il lungometraggio con Natasha Stefanenko ed Enrico Oetiker. Le riprese faranno tappa anche a Fermo, Fabriano e Gradara.

Martedì 11 febbraio, presso l’aula consiliare del Comune di Senigallia, si è tenuto l’incontro stampa per l’inizio delle riprese del film A se stesso, opera prima della regista Ekaterina Khudenkikh con protagonisti Enrico Oetiker (Se Dio vuole, Classe Z, Alex & Co., Il paradiso delle signore), Natasha Stefanenko (Distretto di polizia, Pechino Express, Ex – Amici come prima), e Francois Eric Gendron (La vita è un romanzo di Resnais del 1983; L’amico della mia amica di Rohmer del 1987).

Prodotto dall’Elite Group International di Angelo Antonucci, con il contributo della Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, il film riflette sulla vita e la morte, lasciando spazio alle domande del protagonista Paolo (Oetiker) lungo l’arco narrativo. Una pellicola che coniuga la bellezza delle Marche con una storia avvincente e ricca di spunti filosofici.

scoperta marche se stesso
Il Vice Sindaco di Senigallia Riccardo Pizzi, Natasha Stefanenko e il Presidente Andrea Agostini
scoperta marche se stesso
Enrico Oetiker e il Presidente Andrea Agostini

«Salutiamo con entusiasmo l’avvio di questa nuova produzione – afferma Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission – Un progetto che incuriosisce, dato che la trama stessa del film racconta lo sforzo quotidiano di valorizzare le Marche e i suoi tesori, toccandone alcuni dei luoghi più iconici e rappresentativi».

Presenti all’incontro, tra gli altri: il Presidente Agostini, la regista, il produttore, i membri principali del cast e le autorità locali di Senigallia.

A se stesso“: la sinossi

La trama segue Paolo, un regista afflitto dalla notizia della sua malattia terminale che ritorna nella città natale di Senigallia per girare uno spot pubblicitario sulla promozione turistica delle Marche. Insieme a Maria (Stefanenko), una donna intelligente che lavora al Comune, decidono di realizzare le riprese dello spot nei luoghi più significativi della regione: dalla biblioteca di Fermo alla fabbrica della carta artigianale di Fabriano, fino al castello di Paolo e Francesca a Gradara. 

scoperta marche se stesso
Da sinistra: l’attore Francois Eric Gendron, la regista Ekaterina Khudenkikh, l’attrice Natasha Stefanenko, il produttore Angelo Antonucci, il Vice Sindaco Pizzi, il Presidente Andrea Agostini e l’attore Enrico Oetiker

«Dal punto di vista realizzativo, il film è un omaggio all`autenticità marchigiana – dichiara il produttore Angelo Antonucci – La scelta di ambientare e girare il film nelle Marche non è casuale: ogni location, dai panorami di Senigallia alle stradine storiche di Gradara, sarà una parte integrante della narrativa. La produzione si impegna a catturare la bellezza autentica di questa regione, contribuendo così a promuoverne il patrimonio culturale e turistico». 

Per la colonna sonora, la produzione sta anche selezionando artisti locali con cui collaborare. L’obiettivo comune è creare una nuova squadra di lavoro sul territorio, con cui poter girare i progetti cinematografici futuri.

FMC Fondazione Marche Cultura
Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Film Guide Consulta l'archivio delle opere audiovisive

Ultime News:


Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]