Iginio Straffi racconta i luoghi marchigiani di “Gormiti – The New Era”, nuovo liveaction Rainbow lanciato a Sanremo
Siamo tutti in attesa per l’uscita del nuovo entusiasmate progetto Rainbow lanciato a Sanremo la scorsa settimana dal CEO Iginio Straffi con la presentazione in anteprima del teaser trailer al Villaggio del Festival di Sanremo, che ha visto le Marche protagoniste con una vetrina di eccellenze della nostra regione. Nella stessa occasione Straffi ha ricevuto il Premio Eccellenza Italiana consegnato dal Sindaco di Sanremo, a riconoscimento del costante e devoto impegno profuso dall’imprenditore e artista nel campo dell’intrattenimento di qualità Made in Italy.
IL VILLAGGIO DEL FESTIVAL DI SANREMO E IL LANCIO DEL TEASER TRAILER
L’edizione 2024 del “Villaggio del Festival”, tenutosi nella splendida location di Villa Ormond a Sanremo, ha visto la compartecipazione onoraria della Camera di Commercio e della Regione Marche e una serie di eventi dedicati alle cinque province marchigiane.
Il 9 febbraio scorso, il Villaggio del Festival ha ospitato il lancio mondiale della nuova serie targata Rainbow “Gormiti – The New Era”, un live action dedicato ai giovani e giovanissimi e pensato per un pubblico internazionale.
Ecco il teaser trailer lanciato per l’occasione dal CEO Iginio Straffi:
SET VISIT NEI LUOGHI GORMIANI
Tra le location più importanti scelte dalla produzione nel territorio, oltre alle favolose Grotte di Frasassi, uniche al mondo, ci sono il suggestivo Santuario Madonna di Frasassi incastonato nella roccia e più conosciuto come il Tempio del Valadier, la maestosa Abbazia romanica di San Vittore delle Chiuse e l’incantevole Valle Scappuccia.
Marche Film Commission aveva avuto l’occasione a novembre di vedere in anteprima alcuni minuti della serie e di visitare insieme alla stampa locale e di settore, le location marchigiane nelle quali si stavano realizzando le riprese. A colloquio con il CEO e Fondatore Iginio Straffi, abbiamo raccolto alcune sue considerazioni sulla scelta delle Marche come unica location riconoscibile all’interno della serie che vi proponiamo in questo video:
Le Grotte di Frasassi e il Tempio di Valadier sono state valorizzate e riconosciute come elemento distintivo del nostro territorio, tanto da essere state scelte come rappresentative di uno dei luoghi chiave della serie. Entreranno dunque a far parte dell’immaginario collettivo internazionale con l’auspicio che il successo che avrà la serie farà da volano per la crescita dell’interesse cineturistico verso i luoghi “gormiani” del film.
“La meravigliosa vetrina sulle Marche creata da Rainbow con “Gormiti – The New Era” è un’occasione unica per far conoscere alcune fra le location più belle della nostra regione nel mondo. Il talento e la genialità di Iginio Straffi hanno creato le basi per un successo che oltrepassa i confini dello schermo fino a influenzare positivamente l’indotto commerciale e turistico” – questo il commento di Andrea Agostini, presidente Fondazione Marche Cultura:
Il sindaco di Genga Marco Filipponi ha aggiunto – “Siamo a Sanremo per promuovere il nostro territorio e le Grotte di Frasassi che da sempre hanno come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani sui temi della tutela dell’ambiente con messaggi positivi e valori educativi, questo è anche uno dei motivi per cui la Rainbow di Iginio Straffi, esempio di eccellenza del Made in Italy, ci ha scelto come una delle location per la loro nuova serie televisiva GORMITI – THE NEW ERA.
Lunedì 14 luglio alle ore 21, si proietta il film Leopardi & Co nella storica e suggestiva piazza intitolata al poeta recanatese. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Dopo la presentazione alla stampa e alla critica della 71° edizione del Taormina Film Festival, il lungometraggio internazionale, diretto da Federica Biondi, sarà presentato al grande pubblico […]
Dall’8 luglio al 9 agosto, nella città di Fano torna ad accendersi la magia del cinema con i capolavori della Settima Arte perfettamente restaurati. La sesta edizione di CineFortunae – Capolavori Restaurati by the Sea, promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano – Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi, della […]
Chiara Malerba non è solo un’esercente cinematografica, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città di Ancona, che continua a credere nella magia collettiva del grande schermo. Con passione e ostinazione, Malerba gestisce due sale simbolo della città dorica – il Cinema Azzurro e il Cineteatro Italia – trasformandole in luoghi […]
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione: Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]
Dal solstizio d’estate all’ultimo raggio di settembre, l’Arena Bazzani di Porto San Giorgio si trasforma in un grande schermo sotto le stelle con la rassegna estiva “Ti Porto al Cinema”, promossa dal Comune e dal Circolo Metropolis in collaborazione con Marche Film Commission. I due registi saranno ospiti per presentare il loro ultimo film, Francesca […]
Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]