Pagina Servizi

  • Fondi di sostegno alla produzione
  • Attività di location scouting e location proposal e sopralluoghi assistiti
  • Facilitazione nel reperimento di maestranze, produzioni e fornitori locali
  • Site Service: accoglienza ed assistenza alle produzioni
  • Professionalizzazione, formazione ed aggiornamento degli operatori della filiera
  • Attività di mediazione istituzionale locale e/o nazionale
  • Facilitazione per procedure amministrative convenzioni e permessi per l’uso di location
  • Intermediazione tra comparto audiovisivo e tessuto industriale locale
  • Organizzazione di eventi promozionali: set visit, conferenze stampa, anteprime nazionali e
    regionali, presentazioni nel corso di festival e rassegne
  • Partecipazione a Mercati di settore

Progetti:


L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.