Whoopi Goldberg nelle Marche, in estate girerà un film a Recanati

La grande star internazionale di Sister Act prenderà parte alla commedia romantica ambientata nelle dolci colline marchigiane che, con la complicità delle poesie del grande Giacomo Leopardi, faranno da sfondo a una storia d’amore italo-americana.

Una grande rivelazione questa, confermata durante i giorni di networking fra addetti del settore cinematografico a Ciné, le Giornate di Cinema tenutesi a Riccione dal 4 al 7 luglio. Qui Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commissionhanno incontrato Roberto Cipullo, Direttore artistico della società di produzione Camaleo e Roberto Proia Direttore di EaglePictures, attualmente impegnati nella realizzazione del film.

Lavoriamo affinché le Marche si affaccino sul mondo e il mondo impari a conoscere e riconoscere le Marche – commenta il presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini – In questo senso, non può esserci progetto migliore di una produzione internazionale, con una delle interpreti più complete ed amate del cinema mondiale, in un film girato qui, diretto e interpretato da talenti marchigiani. Sono certo che anche una star hollywoodiana come Whoopi Goldberg amerà le nostre terre”.

“È un grande onore per la nostra regione ospitare un premio oscar come Goldberg – afferma Francesco Gesualdi, Direttore della Fondazione Marche Cultura e Responsabile Marche Film Commission. Quest’opera internazionale farà conoscere finalmente le Marche all’estero e in particolare nel mercato americano. Questo è l’obiettivo che ci siamo prefissi di raggiungere nei prossimi anni di attività e per cui stiamo lavorando da oltre un anno.”

Leopardi & Co., è questo il nome del lungometraggio che sarà girato a Recanati questa estate, è una commedia romantica, dove l’amore fra i due giovani protagonisti, interpretati da Jeremy Irvine, acclamata star britannica e Denise Tantucci, attrice marchigiana, sboccerà e crescerà fra le strade della cittadina marchigiana, accompagnato e guidato dai versi del poeta Giacomo Leopardi.

Whoopi Goldberg interpreterà un personaggio vicino al protagonista pensato appositamente per il suo talento per i ruoli coinvolgenti che la contraddistinguono e per la sua brillante personalità.

“La commedia – afferma Roberto Proia, co-produttore del film – è una storia romantica che ruota attorno al mito di Leopardi, una commedia contemporanea che verremo a girare nelle Marche”.

La location è di grande impatto, soprattutto per un pubblico internazionale affascinato dall’inconfondibile panorama e dalla romantica atmosfera dei borghi, elementi unici della marchigianità.

La regia è affidata a Federica Biondi, talentuosa regista marchigiana che ha appena presentato al Festival Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro il cortometraggio “La cortese”, girato sempre nelle Marche, con il sostegno di Marche Film Commission.

Le maestranze impiegate saranno prevalentemente regionali e così anche le comparse e i ruoli minori, creando una positiva ricaduta sul territorio in termini di occupazione ma soprattutto di visibilità. A sostenere le attività sul territorio sarà YUK! Film, società marchigiana di produzione e servizi per il cinema.

Il film – conferma Roberto Cipullo, direttore artistico di Camaleo, produttore del film – è veramente ambientato nella vostra meravigliosa terra che avrà visibilità mondiale perché Whoopi Goldberg e Jeremy Irvine sono due star internazionali, e sono sicuro che questo film farà davvero parlare di sé.”

Ultime News:


16.09.2023

Casting Call per serie Tv Rai su Leopardi di Sergio Rubini

Mercoledì 20 e giovedì 21 settembre p.v., dalle ore 15.30 alle 20.00 presso la sede della GUASCO in via Martiri della Resistenza 30 ad Ancona si svolgerà un CASTING per la ricerca di COMPARSE e FIGURAZIONI SPECIALI per la serie tv in due puntate Giacomo Leopardi, vita e amori del Poeta. La serie, prodotta da […]

“6 dimore in cerca d’autore” alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

I cortometraggi del progetto “6 dimore in cerca d’autore” sono stati presentati alla 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ieri 2 settembre presso lo Spazio Gazebo delle prestigiose Giornate degli Autori. Il progetto si articola in sei cortometraggi narrativi con la produzione di Sandro Angelini di Piceni Art For Job, produzione esecutiva a cura di Yuk!Film di Damiano Giacomelli e Sushiadv. di Giordano Viozzi, distribuzione a cura di Cattive Distribuzioni e coordinamento Dimore Storiche a cura di Stefania Pignatelli.

Evento “Le Marche in Mostra” – successo per le Marche a Venezia

Sono state presentate ieri, 1 settembre 2023, nella prestigiosa location dell’Italian Pavilion all’Hotel Excelsior, presso la 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia alcune delle opere marchigiane di prossima uscita in una sala gremita di pubblico. Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha inviato un video saluto che ha aperto l’incontro, ringraziando tutti coloro […]

Le Marche in Mostra a Venezia

1 SETTEMBRE 2023, ORE 16.10 – LE MARCHE IN MOSTRA PRESSO L’ITALIAN PAVILION, HOTEL EXCELSIOR Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli sarà presente all’80ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Marche Film Commission per presentare i progetti in corso di realizzazione nel territorio. Le produzioni regionali vincitrici dell’avviso pubblico di sostegno alla promozione […]

Scrivici:

    * Campi Obbligatori