News/Formazione


07.05.2025

Edunova Festival: dove Tecnologia e Umanità creano il Futuro dell’Educazione

L’Istituto Comprensivo Statale “Sant’Agostino” di Civitanova Marche, guidato dalla passione e dalla visione della Prof.ssa Gloria Gradassi, si prepara a lanciare un evento che promette di lasciare un’impronta significativa nel panorama dell’educazione: il Festival Edunova Humans in Tech in programma il 10 e 11 maggio 2025 a Civitanova Marche Alta. Un festival innovativo che si […]

28.02.2025

Al via What’s Up Doc!, laboratorio di sviluppo per film documentari

In presenza da sabato 1 marzo e online su sviluppocinema.it COMUNICATO STAMPA – What’s Up Doc! ha ottenuto un enorme successo in termini di iscrizioni, con oltre 480 candidati da tutta Italia e dall’estero (Germania e Spagna) che hanno sottoposto 166 concept di documentari. Sono stati selezionati 10 concept e i 15 partecipanti al laboratorio, […]

18.02.2025

Orientamento con il regista Ogiva al Liceo Artistico di Jesi

COMUNICATO STAMPA – Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano al Liceo Artistico – corso serale, in un incontro di orientamento che prenderà spunto dal docufilm La voce e il Volto (2025) di Gabriele Ogiva, offrendo uno sguardo approfondito sull’universo del cinema. L’evento si terrà il 18 febbraio alle ore 18.00. Dialogheranno con il regista […]

Progetti:


L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.