Triplicate le sale al Goldoni per l’incontro dell’attore romagnolo con il pubblico
«Sono molto legato alle Marche: ho un cugino che vive a Pesaro e tanti ricordi delle vacanze che facevo da bambino a Serrungarina sui Colli al Metauro. Ancora oggi vengo spesso d’estate, ho anche una casa». Così Fabio De Luigi ha salutato il grande pubblico del Goldoni durante la presentazione del suo nuovo film 10 giorni con i suoi, diretto da Alessandro Genovesi, e su invito del Presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Andrea Agostini, a girare il prossimo film nella Regione.
«La nostra missione è quella di attrarre produzioni cinematografiche a girare film e serie nelle Marche ma anche di portare il pubblico nelle nostre sale cinematografiche con iniziative che avvicino la comunità al mondo del cinema e ai suoi protagonisti, come è già accaduto per Siani e Pieraccioni, oggi con Fabio De Luigi e in futuro con tanti altri – dice Andrea Agostini – Vedere un film al cinema permette di condividere emozioni e creare connessioni, energie positive che portano vita nelle città e arricchiscono le persone, rendendo ogni proiezione un momento di comunità e di festa».
«Mi piacerebbe, ho tanti colleghi che hanno lavorato nelle Marche e mi hanno raccontato che sono stati benissimo – commenta l’attore – Verrei molto volentieri a girare un film qui, vediamo…».
Accompagnato da Andrea Agostini e dai fratelli Saverio e Stefano Smeriglio, che per le numerose richieste hanno dovuto triplicare le sale del cinema a disposizione del pubblico, De Luigi ha entusiasmato i presenti prima della proiezione del film. Tra selfie, autografi e racconti esilaranti.
Fabio De Luigi per la terza volta protagonista della “sagra” famigliare dei Rovelli
Dopo il grande successo di 10 giorni senza mamma e 10 giorni con Babbo Natale, l’attore, comico, imitatore e regista romagnolo torna a interpretare Carlo, il padre della famiglia Rovelli. Una brillante commedia uscita nelle sale cinematografiche italiane da pochi giorni che ha sbancato i botteghini di tutta Italia nel week end scorso ed è volata in pole position nella classifica dei film più visti della settimana.
Prodotto dalla Colorado Film Production di Iginio Straffi, in associazione con Medusa Film, 10 giorni con i suoi segue il trasferimento di Camilla (Angelica Elli), la figlia maggiore, in Puglia, dove ha scelto di andare a studiare e vivere con il fidanzato Antonio Paradiso (Gabriele Pizzurro).
Il padre Carlo non è pronto a lasciar andare la sua primogenita, soprattutto per affidarla nelle mani di quel ragazzo di cui non si fida per niente. Non d’accordo con la moglie (Valentina Lodovini), la coppia parte insieme agli altri due figli per recarsi di persona nella masseria dei Paradiso a dare un’occhiata.
Tra equivoci, bugie e situazioni esilaranti, i Rovelli e i Paradiso, Lucio e Mara (Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua) genitori del ragazzo, si ritroveranno a vivere insieme un’esperienza indimenticabile. Alla fine, saranno proprio le risate e i momenti di complicità a rafforzare i legami familiari e a far superare le differenze iniziali, consapevoli di essere ormai un’unica grande famiglia.
Marche Film Commissionper il sostegno al cinema e all’audiovisivo
Chiara Malerba non è solo un’esercente cinematografica, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la città di Ancona, che continua a credere nella magia collettiva del grande schermo. Con passione e ostinazione, Malerba gestisce due sale simbolo della città dorica – il Cinema Azzurro e il Cineteatro Italia – trasformandole in luoghi […]
Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]
Dal solstizio d’estate all’ultimo raggio di settembre, l’Arena Bazzani di Porto San Giorgio si trasforma in un grande schermo sotto le stelle con la rassegna estiva “Ti Porto al Cinema”, promossa dal Comune e dal Circolo Metropolis in collaborazione con Marche Film Commission. I due registi saranno ospiti per presentare il loro ultimo film, Francesca […]
Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]
Presentato ai grandi produttori nazionali ed internazionali del Filming Italy Sardegna Festival di Tiziana Rocca Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission ha pubblicato il nuovo bando pubblico a sostegno della produzione audiovisiva, con un finanziamento complessivo di 2.600.000 euro, nell’ambito dei fondi PR FESR 2021-2027 per la produzione di lungometraggi, film tv, serie, opere di […]
Alla 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha consegnato il Premio Marche Nuovo Cinema a tre autori marchigiani: Giulia Grandinetti di Potenza Picena (MC), Gianluca Santoni di Monte Urano (FE) e Nicola Sorcinelli di San Costanzo (PU). Un nuovo riconoscimento alla sua prima edizione ideato da Marche […]