chiuso

Lavora con Noi

14.06.2021

Il presente Avviso è finalizzato alla formazione di una short list per figure professionali idonee all’attuazione delle attività del Social Media Team della Fondazione Marche Cultura, relative in particolare alla comunicazione web e social media, sia on line che off-line mediante l’organizzazione e/o la partecipazione di/a eventi, finalizzata alla integrazione tra offerta culturale e offerta turistica in ambito regionale.

chiuso

Lavora con Noi

24.07.2020

Fondazione Marche Cultura indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’individuazione di un Collaboratore Amministrativo e contabile da assumere a tempo determinato per un anno e a tempo parziale per 30 ore settimanali, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

chiuso

Bando di Sostegno

10.06.2020

Fondazione Marche Cultura indice un bando a sostegno del settore cineaudiovisivo, così come stabilito nel “Documento di programmazione Cultura 2019” di cui alla D.G.R. n. 382 del 01.04.2019, per un ammontare complessivo di fondi regionali pari a € 100.000,00, strutturato in due interventi specifici:

chiuso

Servizi e Forniture

22.02.2019

La Fondazione Marche Cultura rende nota l’intenzione di individuare gli operatori economici, in possesso di adeguata qualificazione, da invitare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio di manutenzione correttiva ed evolutiva del SIRPaC.

chiuso

Servizi e Forniture

13.03.2018

La Fondazione Marche Cultura indice il presente avviso esplorativo per individuare un operatore economico cui affidare la fornitura per un periodo di almeno due anni dei servizi di analisi delle attività dei canali social media gestiti dalla stessa e acquisire altresì indicazione sui prezzi di mercato solitamente praticati per tale tipologia di servizi.

Progetti:


Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.