News/Marche Film Commission


Le Marche a Roma al festival Alice nella Città

Le Marche si presentano con un programma molto nutrito ad Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, una vetrina internazionale dedicata alle nuove generazioni. Due giorni intensi, tra proiezioni, incontri, panel e anteprime, che partiranno con la partecipazione alla cerimonia di premiazione conclusiva del festival nella mattina di sabato […]

Cinematica Festival 2024

Torna a stupire CINEMATICA, l’innovativo festival dedicato all’immagine in movimento, che nella multidisciplinarietà e trasversalità dei linguaggi ha il suo inconfondibile marchio di fabbrica. Con una PREVIEW il 26 e 27 ottobre tra Ancona e Jesi, nelle Marche, ed il FESTIVAL dal 31 ottobre al 3 novembre ad Ancona, Cinematica declina la sua undicesima edizione intorno al tema “Morir dal ridere”, claim che interviene […]

Scollinare Film Festival 2024: un weekend tra cinema, musica e creatività nel cuore delle Marche

Sostenuto dalla Regione Marche tramite il bando regionale, il festival si distingue per un’offerta culturale accessibile a tutti, che spazia dalle proiezioni cinematografiche alle performance musicali dal vivo, passando per laboratori creativi rivolti a tutte le età. Il programma si apre venerdì 4 ottobre alle 19:00 presso il Green Room Pub, dove i polistrumentisti Vincenzo […]

Sul set di “Tradita” a Jesi, per il suo ritorno al cinema Manuela Arcuri sceglie le Marche

Sarà distribuito nel 2025 in oltre 200 sale e destinato anche al mercato internazionale. Protagonista uno dei volti più amati del cinema italiano, Manuela Arcuri, affiancata dall’attore spagnolo Fernando Lindez. Tra gli interpreti anche Giancarlo Giannini e William Levy. Ieri pomeriggio il presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini ha visitato il set, dopo la […]

Civitanova Film Festival 2024 – Una celebrazione del Cinema in tutte le sue forme

Nato da un’idea di Michele Fofi, in collaborazione con l’associazione culturale Fango&Assami e il sostegno dell’Amministrazione comunale di Civitanova Marche, il festival si è distinto per la sua missione, ovvero promuovere il cinema a 360 gradi, offrendo una visione completa non solo delle opere presentate, ma anche delle dinamiche produttive e dei mutamenti culturali che […]

Incanto Short Film Festival 2024: Pesaro celebra il cinema giovane e innovativo

Questo festival emergente, già noto per la sua prima edizione di successo, torna con un programma variegato che include proiezioni, talk e performance artistiche, offrendo un’importante piattaforma per i cineasti emergenti e gli appassionati di cinema. L’Incanto Short Film Festival si distingue per il suo spirito innovativo e giovanile, mirando a diventare un punto di […]

Gianni Amelio in tour in alcune Sale della Comunità della regione Marche domenica 22 settembre

La Fondazione Gabbiano di Senigallia in collaborazione con Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission presentano una straordinaria iniziativa in programma domenica 22 settembre presso alcune delle principali Sale della Comunità della nostra regione. Il regista Gianni Amelio presenterà il suo ultimo film “Campo di battaglia”, uscito nelle sale il 5 settembre con protagonisti Alessandro […]

I vincitori del Bando Cinema 2023: documentari, cortometraggi e format

L’arte e la cultura marchigiana sono celebrate attraverso una serie di progetti vincenti che spaziano dalla tradizione alla modernità, dalla storia alla fiction, esplorando anche il mondo dell’animazione e dei grandi personaggi locali. Ecco un excursus sui lavori premiati, divisi per categorie. Storia, tradizione e territorio “INKS (in hoc signo)” – THE FACTORY SRL                                                                                              Questo […]

Marche Film Commission e la promozione del territorio marchigiano al Festival del Cinema di Venezia

Fra i tanti eventi realizzati e sostenuti da Marche Film Commission, spicca l’emozionante proiezione della miniserie evento Rai “Leopardi il poeta dell’Infinito”, diretta da Sergio Rubini. Mostrata in anteprima al pubblico del Lido il 29 agosto al PalaBiennale, la miniserie rappresenta un omaggio al grande poeta recanatese Giacomo Leopardi. La miniserie, realizzata con il sostegno […]

Progetti:


Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.