Ciné, Giornate di Cinema 2023

Si è conclusa ieri, 7 luglio, Ciné – Giornate di Cinema, la rassegna dedicata all’aggiornamento e alle nuove proposte per gli operatori del cinema.

Marche Film Commission ha preso parte alla kermesse nella persona del suo Responsabile Francesco Gesualdi e del Presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini in momenti di confronto e discussione sui temi più importanti e attuali del settore come il supporto alle sale cinematografiche e gli incentivi del Ministero della Cultura al comparto audiovisivo.


Ciné – Giornate di Cinema è stata inaugurata in presenza della Sottosegretario alla Cultura con delega al Cinema Lucia Borgonzoni, con un interessante focus sullo stato della produzione cinematografica in Italia e la situazione delle sale.

Fondazione Marche Cultura presente e coinvolta nel dibattito e nell’incontro con i principali protagonisti dell’industria del cinema italiano.

Ci sono stati anche emozionanti momenti di spettacolo, come solo il cinema sa regalare, in presenza di grandi attori e ospiti d’eccezione per la consueta presentazione dei listini del secondo semestre 2023.

A questo link trovate tutti i listini delle convention di Ciné Giornate di Cinema 2023

Marche Film Commission per il sostegno al cinema e all’audiovisivo

Ultime News:


Le Marche protagoniste all’IGS Festival con due produzioni Rai e Mediaset

Le Marche sotto i riflettori dell’Italian Global Series Festival, la kermesse internazionale in atto a Riccione, dedicata alle serie televisive, con due grandi produzioni girate interamente nella Regione Balene e Alex Bravo – Poliziotto a modo suo, entrambe realizzate con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-2027, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, in […]

26.06.2025

Giuseppe Fiorello inaugura il cinema d’estate nelle Marche

Un grande nome del cinema italiano per dare il via a una stagione sotto le stelle. Giovedì 26 giugno l’Arena Gabbiano di Senigallia apre ufficialmente il suo cartellone estivo con un evento d’eccezione: Giuseppe Fiorello, attore e regista amatissimo dal pubblico, sarà presente per accompagnare la proiezione del suo film Stranizza d’amuri, già accolto con […]

Nuovo bando 2025 per finanziare le produzioni audiovisive nelle Marche

Presentato ai grandi produttori nazionali ed internazionali del Filming Italy Sardegna Festival di Tiziana Rocca Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission ha pubblicato il nuovo bando pubblico a sostegno della produzione audiovisiva, con un finanziamento complessivo di 2.600.000 euro, nell’ambito dei fondi PR FESR 2021-2027 per la produzione di lungometraggi, film tv, serie, opere di […]

Marche Film Commission alla 61ª Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro

Alla 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission ha consegnato il Premio Marche Nuovo Cinema a tre autori marchigiani: Giulia Grandinetti di Potenza Picena (MC), Gianluca Santoni di Monte Urano (FE) e Nicola Sorcinelli di San Costanzo (PU). Un nuovo riconoscimento alla sua prima edizione ideato da Marche […]