Formazione

Marche Film Commission sostiene la formazione attraverso l’ideazione e la realizzazione di corsi, workshop e masterclass pensati per tutti coloro che operano in modo professionale nell’industria audiovisiva. Promuove inoltre la formazione professionale dei giovani e degli operatori locali aderendo a progetti promossi da professionisti di comprovata esperienza o strutture accreditate di settore.


14.02.2023

Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions

Un progetto presentato da Italian Film Commission, ideato e sviluppato da 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), finanziato attraverso il Piano Nazionale di educazione all'immagine promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.

01.05.2021

Shorts for my future

Come si affronta un pitch

Un'occasione di formazione specifica per registi e sceneggiatori: una Masterclass dedicata al pitching, un'opportunità per giovani professionisti di apprendere la non facile, ma sempre più indispensabile, arte di saper raccontare il proprio progetto filmico, delineandone in maniera chiara e concisa gli aspetti principali ed i punti di forza.

20.01.2019

PITCH: presentare un progetto significa trasferire una visione

Una Masterclass di Alta Formazione dedicata a produttori ed autori marchigiani, realizzata in collaborazione con AGICI (Associazione generale industrie cineaudiovisive indipendenti) sul pitching ovvero sulle capacità e le strategie per riuscire a trasmettere al proprio interlocutore - un produttore o più in generale un finanziatore - l’idea, il taglio, la fattibilità creativa ed il potenziale di un progetto filmico.

07.11.2013

CineResidenze – A lezione dai grandi maestri del cinema italiano

Un’esperienza formativa ad alto valore professionale nata con l’intento di offrire alle Marche e nelle Marche una preziosa occasione di specializzazione e aggiornamento riservata a tutti coloro che operano, in modo professionale o semiprofessionale, nell’industria audiovisiva. Una serie di Masterclass full time della durata di un weekend, tenute esclusivamente da affermati professionisti del cinema italiano

Progetti:


Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.