News/Subway Lab


A Jesi sul set de “Il principe della follia” di Dario D’Ambrosi

La diversità raccontata senza filtri retorici ma con una forte valenza simbolica, per (di)mostrare come dovrebbe essere riconosciuta e rispettata la persona disabile. “Le Marche sono uniche, con queste colline commoventi, tra il mare e la montagna,  è veramente una bella regione, tra le più stimolanti e accoglienti d’Italia”. Cosi Alessandro Haber ha descritto la […]

Rocco Siffredi e il film “Blue”: come evitare i pericoli della rete

Informazione e consapevolezza sono fondamentali. Vice Questore Sabatucci: “Iniziativa preziosa per sensibilizzare i giovani sui rischi che si corrono nelle piattaforme per adulti”. “C’è una grande attrazione verso i soldi facili e la visibilità che piattaforme come OnlyFans permettono, ma le ragazze non si rendono conto che le loro immagini gireranno ovunque in rete e […]

10.02.2025

Casting Call: comparse e figurazione speciali per “Blue”

Produzione internazionale ambientata tra Porto San Giorgio, Offida e Fermo. Per il film “Blue“, diretto da Eleonora Puglia, prodotto da Camaleo e distribuito da Piper Film, con il contributo di Regione Marche PR-FESR 2021-27, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, si ricercano generici e figurazioni speciali. Nello specifico, la produzione è alla ricerca di […]

Progetti:


Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.

L’Ora di cinema

L’ora di cinema è un format che comprende appuntamenti e masterclass, rivolti alla cittadinanza e ai professionisti di settore, con registi, attori, autori per parlare di Cinema e del fare cinema nelle Marche, realizzati anche attraverso attività di sostegno e promozione alle sale cinematografiche della regione al fine di implementare la partecipazione del pubblico e svilupparne la partecipazione attiva, nonché la circuitazione di film nelle sale marchigiane.

Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.