News/cineturismo


Cineturismo: convegno a Ischia Film Festival

“Cinema e territori: un ritorno al futuro è possibile?” Questo è il titolo del convegno che si terrà lunedì 28 giugno alle ore 10 in questa storica edizione 2021 di Ischia Film Festival. Come riformulare le attività dei Festival di Cinema, delle Film Commission e degli operatori turistici dopo la pandemia, i distanziamenti e i lockdown? Di questo e altro ancora tratterà il Convegno coordinato da Anna Olivucci, Resp.le di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura. Interverrà il direttore della Fondazione Marche Cultura, Ivan Antognozzi, che parlerà di "Cineturismo come radicamento culturale e orizzonte turistico dei territori: il modello Marche"

Nasce il nuovo cluster “Marche Cinema”

Ecco il video di presentazione del nuovo Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura, che si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici; dalla scoperta della natura più selvaggia, ai musei, passando per il settore benessere e da oggi anche al Cinema.

Progetti:


Marche Landscape Cinefund

Marche Landscape Cinefund è un fondo triennale innovativo, dedicato alla realizzazione di opere cineaudiovisive individuate secondo il criterio della loro efficacia nella sperimentazione di politiche sul paesaggio “proattive e innovative, capaci di incidere sulle condizioni che permettono di avere ‘buoni paesaggi’.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.

Distretto Culturale Evoluto – Impresa Cinema: sistema cinema ed imprenditoria nelle Marche

Il Distretto Culturale Evoluto delle Marche è un’iniziativa di politica culturale regionale che punta allo sviluppo del territorio "culturalmente orientato" (culture driven) attraverso il sostegno alle imprese culturali e creative, per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, opportunità di lavoro per giovani laureati e qualificati e l’integrazione in rete con imprese appartenenti ai settori produttivi più tradizionali quali industria, artigianato, turismo e agroalimentare.

Scrivici:

    * Campi Obbligatori