Al via i casting per Cavalieri nel vento

Si terranno mercoledì  2 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 e giovedì 3 settembre dalle ore 9:30 alle ore 18:30 presso il Cortile del Collegio Raffaello ad Urbino i casting per comparse e piccoli ruoli del progetto cine-audiovisivo Cavalieri nel vento prodotto dalla società VR WORLDS SRL in onore e memoria del cantautore Ivan Graziani e vincitore del Bando POR FESR 2019 “Filiera cineaudiovisiva: sostegno alle imprese per lo sviluppo e la promozione del territorio e del suo patrimonio identitario culturale e turistico attraverso opere cineaudiovisive” della Regione Marche.

Sostegno al Cinema

Nel condividere la preoccupazione per la grave situazione che si è venuta a creare nel comparto, in particolare in relazione alle attività di set (sia quelli già avviati ed interrotti che quelli ancora da allestire) Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura intende innanzitutto assicurare ai colleghi e lavoratori della filiera cineaudiovisiva marchigiana il proprio sostegno.

21.04.2020

È nato “Fuori Tutti” il format di CNA Cinema Marche per il web e la tv

Un titolo che può sembrare un atto di disobbedienza civile al Restiamo tutti a casa. In realtà Fuori tutti è la nuova piattaforma web ideata da CNA Marche e Audiovisivo delle Marche, l’associazione che riunisce imprese e artisti del mondo della settima arte e del mondo della cultura, e che sta dando modo a tutti gli artisti marchigiani di portare il loro talento e la propria creatività in rete.

Le Marche sul grande schermo

In un periodo drammaticamente straordinario dove la dimensione del tempo e dello spazio assume connotazioni inconsuete, dove il terreno dell’agire personale è ridotto fra le mura domestiche e le uniche opportunità di fruizione culturale e confronto relazionale sono concesse dal digitale, la Fondazione Marche Cultura con Marche Film Commission vuole proporre attraverso le diverse fasi della storia del cinema nelle Marche, un'occasione di visione e riflessione, emozionante e onirica, come solo il cinema è capace di attivare.

Nasce il nuovo cluster “Marche Cinema”

Ecco il video di presentazione del nuovo Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura, che si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici; dalla scoperta della natura più selvaggia, ai musei, passando per il settore benessere e da oggi anche al Cinema.

Marche: Bando Filiera Cineaudiovisiva 2019

Incrementare la competitività della filiera cine-audiovisiva, nell’intento complessivo ed organico di favorire e sviluppare un’attività cinematografica e audiovisiva locale strutturata e continuativa e valorizzare e promuovere il territorio regionale e il suo patrimonio identitario, culturale, turistico e cineturistico attraverso opere cineaudiovisive.

Progetti:


Mestieri del Cinema nelle Marche

Inauguriamo oggi una nuova rubrica dedicata al Cinema e ai suoi protagonisti nelle Marche. Un appuntamento attraverso il quale cercheremo di raccontare le tante e diverse professioni che compongono il mondo del cinema. Un viaggio personale che percorreremo grazie alle testimonianze di chi, dalle Marche al mondo, ha fatto della passione per il cinema una vera e propria professione di vita.

VediamoCineMarche

​​Una rassegna di lungometraggi con al centro “il Cinema delle Marche e nelle Marche”: grandi film che nella storia del cinema hanno inquadrato le Marche – lo skyline ambientale non meno di quello umano – mettendo a fuoco un’identità filmica marchigiana solitamente poco approfondita.

Cluster Marche Cinema

Il Cluster Marche Cinema, curato da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, si aggiunge ai Cluster della Regione Marche dedicati ai diversi settori turistici. L’intento di ogni Cluster è il coinvolgimento dei diversi operatori della filiera turistica e culturale in modo innovativo e all’insegna dell’esperienzialità declinata a seconda delle specifiche attrattive e potenzialità.