02.02.2024
Alessandro Tarabelli è il nuovo portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo
ll nuovo portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo nelle Marche è Alessandro Tarabelli, regista marchigiano e fondatore del collettivo SUBWAYLAB
02.02.2024
ll nuovo portavoce di CNA Cinema e Audiovisivo nelle Marche è Alessandro Tarabelli, regista marchigiano e fondatore del collettivo SUBWAYLAB
11.01.2024
La conferenza stampa di presentazione dei dati sulle presenze in sala del 2023 ha mostrato un aumento delle presenze al cinema degli italiani e un aumento della quota del cinema italiano in relazione al 2022 ma anche alla media del periodo pre-Covid 2017-2019.
02.10.2023
Scollinare Film Festival è un nuovo festival cinematografico dell’entroterra marchigiano la cui prima edizione si terrà nel centro storico di Pollenza, in provincia di Macerata dal 6 all'8 ottobre.
02.10.2023
Quattro appuntamenti in tre sale marchigiane hanno registrato il sold out ieri 1 ottobre per la proiezione di "Io, Capitano" in presenza del regista Matteo Garrone che ha incontrato il pubblico a Pesaro, Fano e Senigallia.
28.09.2023
E' in uscita il 2 ottobre nelle sale di tutta Italia il docufilm Mirabile Visione: Inferno, una rilettura attuale e visionaria della Commedia di Dante Alighieri. Prodotto da Starway Multimedia e diretto dal regista marchigiano Matteo Gagliardi.
27.09.2023
Sabato 30 Settembre a Pesaro si terrà la prima edizione di INCANTO SHORT FILM FESTIVAL , festival di cortometraggi nazionali e internazionali
06.09.2023
Marche Film Commission si unisce al cordoglio di tutto il mondo del cinema italiano nell'apprendere la notizia della scomparsa di Giuliano Montaldo.
11.08.2023
È stato selezionato alla 80° Mostra di Venezia, il film "Behind the mountains" del Maestro tunisino Mohamed Ben Attia, in collaborazione con 101 Films di Genova, in concorso nella sezione Orizzonti.
25.07.2023
Il primo lungometraggio di Simone Massi, Invelle, selezionato a te Venezia nella sezione Orizzonti
19.07.2023
Il giornalista Andrea Purgatori si è spento oggi all'età di 70 anni. Il cinema e la cultura italiana perdono oggi un grande interprete.
18.07.2023
Un ritorno al cinema sorprendente che ha toccato livelli pre-pandemici. È questo il bilancio del primo semestre del 2023, che ha confermato le tendenze in netto rialzo che già avevano dimostrato la rinnovata voglia del pubblico italiano di "vivere" il cinema all'interno delle sale.
30.06.2023
Il Fondo mette a disposizione dei propri soci e mandati aventi diritto 1 milione di Euro e sarà suddiviso in maniera equanime tra tutte le domande risultate idonee pervenute all’Istituto. CONTRIBUTO AL SINGOLO ARTISTA: potrà arrivare fino ad un massimo di € 800,00. COME E QUANDO FARE DOMANDA: esclusivamente sul Portale Artisti a partire dalle ore 10:00 del 30 giugno 2023 ed entro le ore […]